Officina Solidale
È solo grazie al tuo aiuto
Che possiamo offrire a tanti giovani un’alternativa alla strada
Sostienici
Officina Solidale nasce dall’idea di costruire, progettare, fare opere (officina) di bene (solidale) con l’obiettivo di offrire ai giovani del Borgo Ragazzi don Bosco nuove opportunità di vita e di futuro. Scegliendo i nostri prodotti solidali, puoi sostenere i progetti di inclusione sociale destinati ai giovani più fragili, contrastare situazioni di marginalità e fornire nuove opportunità a chi non ne ha mai avute.
Senza la vostra carità io avrei potuto fare poco o nulla, colla vostra carità abbiamo invece cooperato
colla grazia di Dio ad asciugare molte lacrime e a salvare molte anime (don Bosco)

Pergamene solidali
Per il tuo avvenimento importante, scegli le pergamene solidale Borgo Ragazzi don Bosco

Diventa volontario
Aiuta a riscrivere le tante storie di rinascita dei ragazzi accolti.
Il 5x1000
Destina il 5×1000 a Rimettere le Ali aps a favore del Borgo don Bosco
Dal 2012 sono state oltre 10.000 le persone che hanno scelto di destinare il proprio 5×1000 all’associazione Rimettere le Ali, contribuendo così alla rinascita di oltre migliaia di ragazzi e famiglie in difficoltà.
Grazie alle firme del 5×1000, l’associazione ha avuto la possibilità di avviare programmi speciali a loro dedicati.
Una scelta che sta facendo la differenza nel rendere la nostra società un posto migliore in cui vivere.
Non lasciare che questi giovani rimangano negli angoli bui delle nostre periferie, aiutaci a moltiplicare i risultati inserendo il codice fiscale nella tua dichiarazione dei redditi!



















L'Officina Solidale è sostenuta da

L’associazione Rimettere le Ali si costituisce il 14 aprile 2011; non ha scopo di lucro, esprime l’intento di salesiani e laici di realizzare un’esperienza di mutuo coinvolgimento e responsabilità condivisa nel servizi verso i giovani, specialmente i più poveri, espressa nel Progetto Educativo Pastorale del Borgo Ragazzi don Bosco, di cui l’Associazione è parte integrante e ispirata al Sistema Preventivo di don Bosco.